Interclub con Napoli Est
Nel ringraziare tutti i partecipanti per aver reso quella serata indimenticabile per il saluto del Governatore , l'attenzione rivolta al relatore e soprattutto l'atmosfera di calorosa amicizia nella quale la conviviale si è svolta, Vi trasmetto queste foto a ricordo della serata nonchè la bella lettera di ringraziamento ricevuta dalla presidente del Club Napoli Est Mariella La Rosa.
Colgo l'occasione per confermare a Mariella La Rosa, ad Armando Gelardi e ad Antonio Speranza la nostra intenzione e desiderio di rivederci nel Maggio del 2016 per rinnovare il piacere di stare insieme, ascoltare le melodie di Mariella e scoprire le meraviglie della Vostra Città.
Arrivederci dunque a Napoli.
Il presidente
Franco Larizza
Interact D2041-2042 : un anno pieno di soddisfazioni!
L'Interact è da sempre uno dei programmi per le nuove generazioni cui il nostro Club ha sempre creduto. Non poteva mancare nel nostro sito la pubblicazione del resoconto di un 'anno di attività che i ragazzi del Multidistretto 2041-2042 (e tra questi i ragazzi del nostro Interact), redatto dal Past-RD Interact Pietro Griffa.
L’anno sociale 2014-2015 ha regalato grandi soddisfazioni al gruppo Interact dei distretti 2041-2042. Un anno in cui l’Interact, si è impegnato molto, come d’altronde il Rotaract e il Rotary in vari importanti progetti naturalmente commisurati alla nostre possibilità.
Desideravo pertanto condividere con tutta la famiglia rotariana le soddisfazioni che abbiamo avuto! Si era scelto fin dall’inizio di dedicare particolare attenzione e impegno al service passivo scelto per l’anno: il sostegno di una missione in Guinea-Bissau, con l’intento particolare, in relazione al periodo in cui si è deciso di adottare il service, di rallentare la diffusione del virus Ebola. Ma non abbiamo voluto semplicemente limitarci a raccogliere fondi per sostenere questo progetto, ma ci siamo impegnati per imparare a lavorare insieme e in modo costruttivo cioè per fare di più. Come multidistretto Interact D2041-2042 abbiamo infatti deciso di organizzare una lotteria benefica il cui ricavato potesse essere completamente devoluto al progetto Guinea Bissau. Questo ha richiesto di mettere in piedi un’organizzazione “complessa” che prevedesse prima di contattare e farci conoscere da realtà esterne private e pubbliche con l’obiettivo di raccogliere regali prestigiosi per la nostra lotteria (e vi assicuro che ne abbiamo ricevuti tantissimi e prestigiosi) e quindi di organizzare una rete capillare per contattare tutti i club rotary e rotaract con l’obiettivo di raccontare il nostro progetto e farci comprare I biglietti della lotteria.
UN MEETING “DI LAVORO”
Riceviamo e pubblichiamo volentieri un interessante articolo scritto da Giovanni Coppola, rotaractiano del nostro Rotaract Club Milano Madunina, e che descrive un evento tenutosi presso quel Club sul tema "Come scrivere un Curriculum Vitae" in interclub con il RC Milano San Siro.
“Cosa devo inserire nel mio Curriculum Vitae?” “Come devo strutturarlo?”” Come devo comportami ad un colloquio di lavoro?” Queste sono solo alcune delle innumerevoli domande che ogni giorno tormentano gran parte degli studenti universitari e dei giovani laureati, catapultati in una realtà lavorativa sempre più competitiva e nella quale risulta sempre più difficile inserirsi. La parola ”assunto” sembra quasi essere sparita dal dizionario, sostituita da vocaboli quale “precariato” o disoccupazione”. Ciòtuttavia non deve demoralizzare, bensì soltanto invogliare a prepararsi nel miglior modo possibile prima di candidarsi per un posto di lavoro. Come farlo?.
A questo interrogativo, il Rotaract Club Milano Madunina ha risposto alla grande, organizzando una conviviale dal tema “Il curriculum e gli errori da non commettere ad un colloquio di lavoro”, tenutasi lo scorso Giovedì 10 Settembre nella splendida location dell’Hotel dei Cavalieri di Milano. L’evento, moderato dalla Dott.ssa Eleonora Petruzzi, presidentessa del Club Rotaract, e predisposto in collaborazione col Rotary Club Milano San Siro (presidente Antonio Pagamici), ha ospitato in qualità di relatori la Dott.ssa Nicoletta Travaglini (partner di Loriga&Associati), il Dott. Ernesto Lanzillo (Senior Manager presso Deloitte) e il Dott. Angelo Bontempi (Temporary Manager).